Le mie ricette – Pasta burro e tonno

Questa è una ricetta semplice, ma del resto il mio modo di cucinare non è sofisticato ma almeno permette di preparare dei piatti buoni e gustosi in poco tempo. La ricetta di oggi si chiama pasta burro e tonno ed è indicata quando si torna a casa dal lavoro o da altre commissioni e abbiamo pochissimo tempo per cucinare e mangiare, soprattutto a pranzo. Innanzitutto per questo tipo di condimento della pasta a parer mio è meglio usare o delle linguine o delle farfalle perché rendono molto di più rispetto ad altri tipi, ma naturalmente si può usare qualsiasi tipo di pasta. Mettete l’acqua a bollire e intanto pesate la pasta che sarà adeguata a quanti siete in famiglia mentre se siete da soli potete metterne sui 120 grammi: solitamente se mi capita di mangiare da sola io ne metto tale quantità che devo dire rende sazi a fine pasto. Tirate fuori dal frigo il burro e tagliatene un pezzettino, 30 grammi circa. Appena bolle l’acqua mettete una manciata di sale grosso, non troppo perché il tonno è già salato di suo. Riacquistato il bollore buttate la pasta. A quel punto prendete una forchetta e girate piano piano la pasta e quando bolle di nuovo (la pasta messa nell’acqua ferma momentaneamente la bollitura ma non c’è bisogno di alzare il fuoco del gas) mettete il tempo in base ai minuti scritti nella confezione. Mentre girate di tanto in tanto la pasta (non troppo spesso che rallenta la cottura) perché non si attacchi, prendete il burro precedentemente tirato fuori dal frigo e mettetelo in un piatto grande e aggiungete il tonno in scatola, una confezione da 80 grammi è sufficiente. Io preferisco il tonno all’olio non quello al naturale perché è più saporito ma scolo il liquido quello che c’è dentro con una forchettina e lo unisco nel piatto al burro. Verso la fine della cottura assaggiate la pasta per vedere se è cotta in quanto non sempre i minuti scritti nell’incarto dicono il vero. In base a come vi piace (a me al dente) spegnete il fuoco e scolate la pasta. Mi raccomando non scolate troppo la pasta, lasciate che sia appena un po’ bagnata sennò si secca troppo e diventa stoppacciosa. Versatela nel piatto dove avete messo il burro e il tonno e mischiate il tutto con l’aiuto di due forchette. La pasta è pronta per essere mangiata. Se vi piace il formaggio grattugiato mettetecene una manciatina sopra e BUON APPETITO!!! È semplice come ricetta ma è molto gustosa, ve lo posso assicurare, così avrete un buon piatto in poco tempo!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *