La ricetta che vi propongo oggi è un’idea mia personale, una rivisitazione della classica insalata, è molto fresca e tipicamente estiva. È ideale per questo periodo anche perché molti vogliono mantenersi in forma o più leggeri per via di una dieta ma non vogliono comunque rimanere “a secco” di cibo buono. Piace molto anche a quelli a cui l’insalata non va tanto a genio. Innanzitutto prendete un bel mazzetto di insalata verde di tipo comune oppure quella Iceberg (che a me piace molto), sfogliatela e mettetela a lavare dentro un catino con acqua pulita. Sciacquatela bene e togliete l’acqua in eccesso con lo strizzainsalata. Poi sminuzzatela finemente e mettetela in un recipiente capiente. Se non avete tempo per lavare, asciugare e tagliare l’insalata potete prendere quelle già pronte in busta: la riuscita del piatto non cambierà. Quando avete messo l’insalata nel recipiente prendete una scatola di mais dolce da 100 grammi, scolatela e versatecela. Poi prendete una manciata di olive verdi snocciolate e unite il tutto. Aprite una scatoletta di tonno da 80 grammi circa e scolatela dall’olio: unitelo all’insalata. Prendete un piccolo ciotolino e mettete olio, aceto balsamico, sale e limone in parti uguale e mescolate unitamente. Girate delicatamente ma con decisione il condimento. Prendete inoltre dei piccoli pomodorini ciliegini, lavateli e uniteli all’insalata. Versate il condimento nel ciotolone dell’insalata: girate in modo uniforme. Lasciate che il condimento penetri nell’insalata per almeno 10 minuti; nel frattempo preparate la tavola, scaldate nel tostino una fettina di pane e …
Buon appetito!!
Vi assicuro che è un piatto che sazia, leggero, adatto da mangiare anche in spiaggia, amato dai fanatici del salutismo e da chi è a dieta.